Biotina Capelli

biotina capelli

Tabella dei Contenuti

La biotina può favorire la ricrescita dei capelli. In particolare, tra le persone che soffrono di calvizie per mancanza di questa specifica proteina.

Se ci fate caso, infatti, molti integratori alimentari per capelli e shampoo di settore contengono la biotina. Gli effetti di tale proteina aiutano la ricrescita del cuoio capelluto, integrati con altri elementi nutritivi.

Ma, come agisce la biotina sui capelli? Se vuoi scoprirlo, ti consigliamo ti proseguire nella lettura dell’articolo!

A cosa serve la biotina sui capelli?

La biotina è molto utile per prevenire la perdita di cuoio capelluto.

Nello specifico, gli integratori di biotina sono consigliati a persone che ne hanno una forte carenza. Infatti, diversi studi hanno dimostrato come la mancanza di vitamina B possa causare una perdita dei capelli bianchi.

Tuttavia, non si tratta del solo fattore che influisce sulla caduta dei capelli. Infatti, gli integratori alimentari possono aiutare anche chi:

  • soffre di alopecia androgenetica (o calvizie femminile)
  • ha avuto una rapida perdita di peso
  • presenta carenze nutrizionali (ferro, zinco e proteine)
  • gestisce malattie ormonali, come disturbi della tiroide
  • vive una quotidianità stressante

Quindi, prendere gli integratori di biotina senza essere certi della causa, potrebbe non aiutarti con il tuo problema di caduta dei capelli.

Quanta biotina assumere per i capelli?

Non c’è una quantità raccomandata di biotina per prevenire la perdita del cuoio capelluto.

In generale, si raccomanda di assumere dai 2 mg ai 5 mg al giorno di integratore, per rafforzare i propri capelli e favorirne la ricrescita.

Chi potrebbe essere a rischio di carenza di biotina

Generalmente, gli integratori con biotina sono inutili, se il paziente non soffre di carenza vitaminica.

Nello specifico, alcune persone sono a maggiore rischio di non avere la biotina, come:

  • malati di biotidinasi (un disturbo genetico in cui il corpo non è in grado di utilizzare la biotina)
  • consumatori cronici di alcol (perché le bevande alcoliche assorbono proteine coma la biotina)
  • malnutriti (un apporto errato di cibi e bevande può portare un basso numero di nutrienti)
  • pazienti con malattie infiammatorie intestinali, come il morbo di Crohn (che riduce la presenza di alcune proteine fondamentali)

Inoltre, anche le donne incinte e chi assume un certo tipo di farmaci rischia di non avere abbastanza biotina in corpo.

Quindi, in conclusione, è improbabile che un integratore di biotina sia efficace al di fuori di queste categorie di persone.

Quale integratore per capelli contiene la biotina?

Ad oggi, esistono molti integratori per i capelli con biotina.

In particolare, i nostri integratori alimentari di FoodFarma riescono ad agire in maniera efficace, prevenendo la caduta dei capelli se hai una carenza di biotina.

Rischi e avvertenze

Gli integratori di biotina difficilmente avranno effetti tossici sul paziente, in quanto idrosolubili.

Tuttavia, un sovradosaggio di biotina può causare insonnia, sete eccessiva e minzione.

Ti consigliamo, comunque, di informare il tuo medico se stai assumendo degli integratori di biotina, per assicurarti di assumerne abbastanza.

Questa lettura è stata utile? Condividila!​

Richiedi un preventivo personalizzato sulle tue esigenze.
Torna in alto