L’alimentazione e la caduta dei capelli possono dipendere l’una dall’altra.
Infatti, la caduta dei capelli (anche nota come alopecia, in ambito medico) è un problema molto comune. In genere, diversi fattori possono provocarla, come:
- genetica
- disequilibri ormonali
- ipotiroidismo
- tensioni sui capelli
- traumi
- stress
- infezioni
- chemioterapia
Tuttavia, anche alcuni alimenti possono influenzare la salute e la forza dei capelli. Quindi, prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire cosa mangiare per la caduta dei capelli.
Come l’alimentazione influenza la caduta dei capelli
In genere, il capello è formato dal fusto (ovvero la parte che vediamo) e dal follicolo pilifero (quindi da dove nasce).
Si tratta di parti del copro molto sensibili, spesso influenzate proprio da alcune carenze nutritive, che possono influire negativamente sulla crescita dei capelli.
In particolare, se la tua dieta è priva dei seguenti principi nutritivi, allora potresti essere soggetto alla caduta di capelli:
- ferro
- vitamina D
- zinco
- altri nutrienti (biotina, rame, folato)
Perciò se vuoi studiare una dieta per i capelli che cadono, assicurati di aggiungere tutte queste vitamine e principi nutritivi.
Caduta dei capelli cosa non mangiare
In generale, un’alimentazione ipocalorica non fa bene alla salute dei capelli. Al contrario, potrebbe provocare un assottigliamento del cuoio capelluto e la conseguente caduta.
Infatti, i tuoi capelli hanno bisogno di un’alimentazione ricca di amminoacidi, per crescere correttamente.
Perciò l’alimentazione anticaduta dei capelli dovrebbe essere sempre ricca di proteine.
Dieta e caduta dei capelli: evita di perdere troppo peso
Quando le persone perdono una quantità eccessiva di peso, potrebbero sperimentare un’ “alopecia alimentare”.
Tuttavia, spesso avviene a causa di problemi esterni, come un intervento chirurgico o aver assunto cibi contro la caduta dei capelli privi di nutrienti appropriati.
Dunque, è importante che le persone che hanno subito un intervento chirurgico bariatrico assumano degli integratori alimentari, contro la caduta dei capelli.
Integratori contro la caduta dei capelli
Assumere degli integratori può aiutare i tuoi capelli a rimanere sani e a crescere in modo ottimale. Tuttavia, prenderne in quantità eccessive potrebbe causare una perdita dei capelli a prescindere dalla tua alimentazione
In particolare, devi prestare attenzione a integratori che contengono:
- selenio
- vitamina A
- vitamina E
Ad esempio, mantenere controllati i livelli di Vitamina A nel sangue è essenziale per la funzione del follicolo pilifero. Al contrario, quantità eccessive di questo tipo di alimentazione può causare la caduta dei capelli.
È preoccupante che molti integratori per capelli che affermano di funzionare per il loro benessere, in realtà agiscono al contrario.
Altri fattori che possono portarti alla perdita di capelli
Nonostante un’alimentazione contro la caduta di capelli, ci sono altri fattori che comunque influenzano questo tipo di problema. Nello specifico: